Jamil Sadegholvaad, il sindaco di Rimini “col nome strano”

Jamil Sadegholvaad, il sindaco di Rimini “col nome strano”


Perchè leggere questo articolo? Jamil Sadegholvaad è il primo sindaco di Capoluogo di origine straniera. Una storia di multiculturalità e integrazione con Rimini nel cuore. Che apre al mondo la città romagnola, eletta capitale del turismo 2023. 

Jamil Sadegholvaad, il sindaco di Rimini “col nome strano”

Sono quello col nome strano, ma sono riminese doc”. Così si presenta Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini, le cui origini gli valgono un record. Nessun Comune capoluogo italiano infatti ha avuto un primo cittadino di origine straniera prima di lui. Eletto al primo turno col 51,32% dei voti nell’ottobre del 2021, Sadegholvaad rappresenta il simbolo di un domani diverso in Italia. Un futuro fatto di integrazione e multietnicità. Con lui, Rimini guarda al mondo e si allinea all’Europa, in cui i sindaci di origini straniera e di seconda generazione si stanno moltiplicando.

Sadegholvaad, una storia di immigrazione e integrazione con cuore riminese

Nato in Riviera romagnola nel 1972 dall’incontro tra uno studente iraniano in vacanza a Rimini e una ragazza di Coriano, un paesino da 10mila anime attaccato al capoluogo di provincia. La storia di Sadegholvaad è una trama di culture diverse e perfettamente integrate. In casa sua infatti origini, lingue e religioni si intrecciano: al padre persiano musulmano e alla mamma italiana cattolica, si è aggiunta la compagna brasiliana spiritista di Sadegholvaad. Lo sguardo del sindaco è aperto al mondo, ma il cuore è riminesissimo.

Rimini è casa sua fin dalla nascita. E per…


Author: Francesca Ferri
Data : 2024-02-12 14:20:44
Dominio: www.true-news.it
Leggi la notizia su: Politics – True News.
LEGGI TUTTO

Previous Serie A: la Juventus cade in casa, l’Udinese vince 1-0 – Calcio

Leave Your Comment